
Endodonzia
Cos’è l’endodonzia
Il trattamento endodontico è denominato anche devitalizzazione, canalizzazione o cura canalare. L’endodonzia è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della polpa dentaria ovvero il tessuto molle contenuto all’interno del dente. In particolare, potremmo dire che si occupa della terapia dell’endodonto, dove risiedono le terminazioni nervose e la polpa dentaria.
La polpa dentaria si estende dalle radici del dente fino ad arrivare alla corona ed è composta da vasi sanguigni, tessuto nervoso e connettivo. La polpa dentaria si trova all’interno della radice del dente.
Quando lo smalto è rovinato da carie profonde non curate e fratture può verificarsi l’infiltrarsi dei batteri che, proliferando in colonie, potrebbero invadere la polpa dentaria. Questo processo può causare prima l’infiammazione e poi la morte (necrosi) del dente. L’infiammazione, la pulpite, è il segno principale di un’infiammazione della polpa dentaria.
I sintomi di un ascesso possono essere:
- forte dolore che si irradia in tutto il viso arrivando a colpire anche il naso e l’occhio
- aumento della sensibilità caldo/freddo
- dolore alla masticazione
- dente mobile
La pulpite e l’ascesso possono essere curati attraverso una cura canalare.
Durante la cura il dente sarà ripulito dai batteri presenti, ricostruito e riportato alle condizioni ottimali per svolgere tutte le sue funzioni.
Una carie trascurata può generare complicazioni per la tua salute ma un controllo periodico dal dentista può individuarne l’insorgenza e bloccarne le conseguenze.
Altre cure odontoiatriche

