LP - Noi che ci occupiamo dei nuovi Protocolli Covid

Nuovi protocolli per il Covid

Leggi quali momenti potrebbero essere a rischio maggiore di contaminazione da Covid-19 e quali soluzioni abbiamo adottato.

Come comportarsi

Cosa devi fare tu

1. Misura la temperatura prima di venire all’appuntamento.
2. Informaci su eventuali modifiche del tuo stato di salute.
3. Vieni solo. Eventuali accompagnatori sono invitati ad aspettare al di fuori della struttura.
4. Vieni in studio con indosso la mascherina.
5. Ti faremo accomodare su una sedia, ti consegneremo dei calzari e successivamente procederemo con la disinfezione delle mani.
6. Dovrai firmare i documenti di autocertificazione e il triage (precedentemente inviati).
7. I tuoi effetti personali verranno depositati all’interno di appositi sacchetti che ti verranno forniti. Ti chiediamo di portare con te meno accessori possibile per agevolare questa procedura.
8. Ti accompagneremo dalla sala di attesa agli ambulatori e nei percorsi prestabiliti per regolare l’ingresso e l’uscita dall’area operativa.
9. Concentreremo più terapie in una volta per limitare il numero di sedute.
10. All’uscita dalla struttura sarà possibile rimuovere i calzari e gettarli nell’apposito contenitore e disinfettare di nuovo le mani.

Cosa facciamo noi

  1. Triage telefonico col paziente prima che venga in studio per verificare la totale assenza di sintomi riconducibili al Covid-19.
  2. Verranno forniti sovra scarpe, guanti, cuffietta ed eventuale camice monouso per tutti.
  3. Ricambio frequente e prolungato dell’aria tra un paziente e l’altro.
  4. Sanificazione di tutte le superfici dello studio con detergenti specifici al cambio di ogni paziente.
  5. Adozione di nuovi protocolli interni e percorsi di igiene e sicurezza, vestizione e svestizione.

Nuove tecnologie anti Covid-19

I metodi tradizionali di disinfezione che le nostre assistenti hanno sempre adottato all’interno del nostro studio dentistico LP a Sassari per noi non sono più sufficienti e sono stati integrati da nuovi macchinari.

Nella sala d’attesa abbiamo introdotto Sterilair PRO, per la sterilizzazione dell’aria e il controllo delle contaminazioni aerogene. Si tratta di dispositivo progettato e prodotto per ambienti sanitari e chirurgici e testato per uso odontoiatrico ideale per gli spazi comuni. Riduce il rischio di contaminazione per gli operatori, riduce o elimina la possibilità di contaminazione e crea un ambiente batteriologicamente sicuro.

Per gli ambulatori abbiamo selezionato:

– MEDIBIOS DENTAL per il potenziamento della sanificazione di aria e superfici orizzontali e verticali (soffitto, pareti e pavimento, sino a dentro i cassetti). Garantisce l’abbattimento microbico del 95% delle superfici, attrezzature e riuniti (poltrone) dello studio. Porta al livello più basso il grado di contaminazione evitando la formazione dei ceppi microbici resistenti.

È uno strumento utilizzato in ambiente ospedaliero. È attivo anche nei confronti dei Coronavirus anche se attualmente non ha la certificazione contro il Covid-19. Sappiamo però, con certezza, che il prodotto che viene nebulizzato è attestato come attivo nei confronti dei virus avvolti (virus enveloped) quali il Coronavirus (Covid-19).

Questa apparecchiatura micronebulizza, in automatico, un disinfettante a base di perossido d’idrogeno arricchito dai sali d’Argento per la disinfezione ad ampio spettro, evitando problemi di compatibilità con i materiali.

Il perossido di idrogeno rappresenta il rinforzo delle procedure già esistenti di disinfezione e, ribadiamo, esclude l’operatore dal procedimento proteggendolo ulteriormente dal rischio di contagio.

– Marathon ASPI-SOL 1200 Depolverizzatore per l’aspirazione delle micronebulizzazioni. Questo strumento è di fondamentale importanza, ideale per la prevenzione e la salute del paziente e del personale operativo. Il materiale aspirato viene indirizzato attraverso un percorso decontaminante composto due livelli di filtrazione più una lampada germicida.

Si tratta di un dispositivo portatile per l’aspirazione di aerosol ambientali, agenti contaminanti e polveri super sottili. Favorisce la riduzione di contaminazioni crociate ed infezioni da nebulizzazione di spray, generati da processo lavorativo nel cavo orale.

Vi ricordiamo che all’interno di uno studio dentistico il rischio principale di contaminazione da Covid-19 risiede proprio nelle prestazioni che producono aerosol. Soprattutto per medici e operatori. Primo perché stanno più tempo esposti a situazioni di inquinamento biologico con diversi pazienti e in secondo luogo perché le nebulizzazioni (aerosol) contaminate di saliva e sangue sono le tue.

Richiedi appuntamento
Chiama lo 0792670052 o scrivici per fissare la prima visita.