RADDRIZZARE I DENTI CON L’APPARECCHIO INVISIBILE
FAI TUTTE LE DOMANDE SUL CASO E SCOPRI QUALI SONO I VANTAGGI DELL’ORTODONZIA INVISIBILE CON I NOSTRI SPECIALISTI.
Posso avere un sorriso perfetto? Quanto costa? Funziona? Ma è davvero trasparente? Quanto dura?
Iscriviti al nostro incontro virtuale il 21 Gennaio alle 18:00 e sorridi con entusiasmo ogni giorno.

mentre aspettiamo l’incontro virtuale
invisibile è meglio!
È quello che i nostri pazienti ci dicono quando parlano dell’apparecchio.
Tu che ne pensi? Conosci l’apparecchio invisibile?
Mentre aspettiamo che inizi il webinar guarda qui sotto questa playlist che abbiamo creato per te.
12 mini episodi di 30 secondi che ti diranno tutto quello che devi sapere sull’apparecchio invisibile.
Scopri i nostri incontri
Organizziamo periodicamente degli incontri virtuali per approfondire gli argomenti più interessanti. Per partecipare al webinar è sufficiente iscriverti e riceverai una mail per collegarti alla lezione LIVE. Ogni Webinar prevede una fase introduttiva raccontata da un professionista seguita dalle tue domande per risolvere ogni possibile dubbio ed avere maggiori informazioni, nel massimo relax, anche dal divano di casa.
- I 5 segnali di allarme che ti aiutano a capire quando serve fare una visita specialistica
- Le 3 soluzioni all’avanguardia per equilibrare il sorriso di tuo figlio
- Tempi e costi di un apparecchio
- I 7 segnali di allarme che ti aiutano a capire se c’è un problema cardiorespiratorio
- La soluzione che intercetta il problema
- I fattori di rischio (fumo passivo, obesità ecc) che dobbiamo evitare
- I 5 difetti estetici del sorriso più comuni e come risolverli
- Scopri il sorriso che avrai dopo il trattamento grazie alle nostre tecnologie
- La soluzione invisibile agli occhi: invisalign
- I 5 gesti inconsci che fai quando ti vergogni del tuo sorriso
- Vergognarsi dei propri denti: scuse e cause di un fenomeno diffuso
- Quanto incide il linguaggio del corpo nella vita quotidiana
- 3 rimedi veloci per superare questo disagio
- I 5 gesti inconsci che fai quando ti vergogni del tuo sorriso
- Vergognarsi dei propri denti: scuse e cause di un fenomeno diffuso
- Quanto incide il linguaggio del corpo nella vita quotidiana
- 3 rimedi veloci per superare questo disagio
dicono di noi

Emiliano putzulu
Credo che siano ormai 40 anni che i miei denti vedono solo le mani di Dott. Mario e Dott.ssa Ines con l’aiuto insostituibile di Rossana, Marcella e Tiziana. A parte la cortesia e il naturale affetto che sento da parte di tutti quando vado, se non ho mai avuto paura del dentista è merito loro. In particolare ricordo la volta in cui andai per un dente rotto e Dott. Lai si accorse di un dente del giudizio in mezzo alle scatole. Mi disse solo “hai cose urgenti da fare nei prossimi dieci minuti?” E mi tolse il dente in cinque, praticamente ridendo. Per la cronaca, tutti e quattro i denti sono andati. L’ultimo estratto dal Dott. Lucariello più di recente con la stessa maestria. Anche ora che vivo all’estero, quasi ogni volta che torno a casa vado almeno per una pulizia e un controllo. Io dico solo: chi ci va una volta non può non tornare.

Marinetta pinna
Entrare in questo studio non è solo un’esperienza medico-dentistica ma molto di più: un sorriso, una chiacchierata, un caffè fanno parte dell’appuntamento tanto quanto la cura che devi affrontare. Questo per me ha molto valore, in un mondo che tutto vorrebbe darci tranne che complicità, empatia e solidarietà!!!
Tutti i collaboratori e lo staff sorridono facilmente e il loro approccio è sempre positivo: di questi tempi vuol dire molto!!
A chiudere il cerchio poi, professionalità, esperienza e conoscenza in vari campi garantiscono un offerta davvero completa! GRAZIE.

Elisa Coratza
Il Dott. Lai e la D.ssa Putzu sono una garanzia diventata famiglia.
Cortesia, puntualità, pulizia e professionalità sono solo alcune delle caratteristiche che fanno di loro un punto di riferimento.
Negli anni hanno saputo raccogliere le necessità dei pazienti e trasformare il loro modo di lavorare per far sì che ciascuno di noi si sentisse a proprio agio.

Giuseppe Grassi
Sono paziente dello studio da prima di questa fase pandemica che impone un livello organizzativo maggiore per evitare assembramenti e limitare il numero di soggetti in contemporanea e già da allora l’aria che si respira è professionalità e qualità dei trattamenti.
Sono stato trattato prima quale persona e poi da paziente ascoltandomi e predisponendo le dovute terapie nella migliore soluzione possibile, conciliando impegni lavorativi e tempi delle cure.
Consigliatissimi!!!